Collezione: SCHERMA
La scherma è uno sport elegante e dinamico che richiede equipaggiamento specifico per garantire la sicurezza, la protezione e la performance dell'atleta. Ecco una panoramica dei principali accessori utilizzati nella scherma:
Equipaggiamento Protettivo
- Maschera: Protegge il viso e la testa del tiratore. È dotata di una rete metallica robusta e di un'imbottitura interna per il comfort. Le maschere sono specifiche per ciascuna arma (fioretto, spada, sciabola) e devono essere conformi agli standard di sicurezza.
- Pettorale (Corazza): Indossato sotto il giubbetto, offre protezione aggiuntiva al torace e all'addome, particolarmente importante per proteggere contro colpi forti.
- Gilet o Lamé: Per la sciabola, l'intero tronco è coperto da un gilet metallico (lamé) che registra i colpi validi su questa parte del corpo.
- Pantaloni di Scherma (Breeches): Progettati per coprire fino al ginocchio, sono imbottiti per proteggere dagli impatti. Devono essere indossati con calzini lunghi.
- Sottogiacca (Plastron): Offre ulteriore protezione all'area del braccio e del petto, riducendo il rischio di lesioni da impatti diretti.
- Guanto di Scherma: Indossato sulla mano armata, protegge dalle ferite e migliora la presa sull'arma. È dotato di un rinforzo per proteggere il polso e le dita.
Armi
- Fioretto: Un'arma leggera e flessibile, utilizzata principalmente per stoccate. La punta è dotata di un sensore elettrico per registrare i tocchi.
- Spada: Simile al fioretto ma più pesante e con una lama più rigida. Anche la spada è dotata di un sensore elettrico sulla punta.
- Sciabola: Un'arma più leggera, progettata per colpi di taglio oltre che di punta. La lama è conduttiva per registrare tocchi su tutta la sua lunghezza.
-
Abbigliamento Supplementare
- Scarpe di Scherma: Progettate per offrire trazione e stabilità, sono leggere e flessibili, con rinforzi speciali per resistere ai movimenti laterali e agli arresti bruschi.
- Calzini Lunghi: Indispensabili per coprire la parte inferiore della gamba fino al ginocchio, in combinazione con i pantaloni di scherma.
- Sopragiacca (Overjacket): Utilizzata durante l'allenamento per proteggere il giubbetto e l'abbigliamento da usura e sporco.
Questi accessori sono fondamentali per garantire la sicurezza dei tiratori e l'integrità del combattimento. La scelta di un equipaggiamento di alta qualità e conforme agli standard di sicurezza è essenziale per praticare la scherma in modo efficace e sicuro.